Perché la scienza, oggi?

Scienziati, filosofi, scrittori, artisti, intellettuali e amici raccontano la loro visione della scienza

Vb

Av

Lp

Fj

En 1922 T. S. Eliot publicó The waste Land  (La tierra baldía). Ante las masacres…

Am

Mb

Ff

Cr

Nel saggio Le scienze dell’artificiale, Herbert Simon, premio Nobel per l’Economia nel 1978, scriveva: «Le…

Ff

Confesso di avere una grande nostalgia del tempo in cui, come ad esempio in Germania…

Fg

«Spero che quando l’emergenza Covid-19 sarà passata la scienza non venga di nuovo relegata in…

Mk

«Noi seguiamo la scienza.» Questa frase, con qualche variazione, è stata il mantra dei politici….

Gm

Eg

Ma

Ba

Lm

La scienza come base dell’educazione dei giovani La scienza non è garanzia di verità, ma…

Wq

Negli ultimi anni si è tentato di far passare la Scienza come un’entità metafisica dal…

Pm

Mr

Sr

Il tempo degli scienziati, il tempo di tutti È vero: dalla scienza ci si aspettano…

Lr

Perché la scienza, oggi? È una domanda con la quale sono obbligata a confrontarmi ogni…

Pv

Mw

Rv

Sg

Gc

RdS

Il Rhinolophus affinis è stato classificato da Thomas Horsfield nel 1823. Thomas Horsfield aveva studiato…

ImE

Ap

Bg

Ss

Go

Si potrebbe dire che gli esperti siano di ritorno, dopo anni di scetticismo nei confronti…

Pk

Rs

Mi

Fg

Il grande poeta russo Iosif Brodskij una volta disse che «chi scrive una poesia la…

Gt

Lt

Tp

Cb

L’interrogativo che forse ci dovremmo porre non è “perché la scienza, oggi?” ma “perché non…

Ep

La popolazione di appassionati di calcio di norma non coincide con quella degli amanti o…

Lc

Mc

Da qualche mese a questa parte, un nuovo virus flagella il pianeta. Si è diffuso…

Ac

Fm

“Perché la scienza?” è una domanda che molti si sono posti in passato. Ed è…

Aa

Jp

Fm

La scienza esercita un ruolo fondamentale nel mondo contemporaneo, che ha contribuito e contribuisce a…

Mr

Moltissime persone oggi hanno condizioni di vita migliori rispetto alle generazioni precedenti, e la percentuale…

It

Negli Stati Uniti abbiamo la tendenza a diffidare dell’autorità. Siamo un Paese nato da una…

Cv

Gm

Perché la scienza oggi? Perché oggi grazie alla scienza supercalcolatori e Intelligenza Artificiale ci aiutano…

JrM

Mf

Perché la scienza? L’attuale pandemia è forse la situazione che più si avvicina al significato…

Mv

Una volta Karl Popper, che passò molti anni della sua vita a riflettere e studiare…

Fp

Nv

Qualche appunto su scienze e ricerche scientifiche

Mm

Dd

Incertezza e Dubbio assomigliano sempre di più a due divinità oscure pronte ad allungare gli…

Dw

CaR

Pa

Quando si abbatte la catastrofe, scienza e religione si ergono entrambe, divise eppure così vicine…

Am

Sg

Qualche anno fa, nel 2012, ho pubblicato un saggio intitolato Metafisica della peste (Einaudi), in…

En

“Perché la scienza oggi?”, mi chiedete. A primo impatto direi: perché la scienza ci aiuta…

Md

Barre di errore Quando i miei studenti mi presentano un grafico, la prima domanda che…

Ac

Sm

Abbiamo bisogno della scienza, oggi, per le stesse ragioni per cui ne avevamo bisogno milioni…

Dm

MdS

La matematica è la scienza dei modelli, lo strumento migliore per guardare al futuro. Si…

Ab

Perché la scienza, oggi? Intanto perché oggi, più che mai, i problemi che la nostra specie deve…

Pd

Mi scrive un’amica chirurgo: «I cittadini che oggi ci applaudono sono gli stessi che ieri…

AdE

O sul valore dell’ignoranza Il valore e l’importanza della scienza sono molto spesso misurate in…

Hn

Nel corso dell’ultimo mese, mentre si inaspriva la crisi portata dal COVID-19, abbiamo sentito molte…

Cs

GaC

MmSc

Ap

Lm

Ap

L’osservazione che la pandemia abbia messo in evidenza una scienza frammentata, che appare lontana da…

Fb

Mai come oggi, in questi giorni durissimi, la scienza è al centro delle attenzioni di…

Nf

Ieri ho fatto una mascherina. In un primo momento il governo federale ci aveva sconsigliato…

Ap

La scienza, con i suoi strumenti di indagine quantitativa, è un modo con cui si…

Is

Abbiamo bisogno della scienza perché gli scienziati sono “addestrati” a rispettare le prove e accettare…

Pg

Rc

Ac

Will nature destroy us? Are your opportunities for success in the future dependent on living…

Ms

Perché la scienza oggi? Mentre scrivo c’è la pandemia, e sarebbe facile rispondere: la scienza…

Gc

La scienza ha tirato fuori il meglio dal legno storto di cui siamo fatti ed…

Eb

Dall’inizio della storia non c’è mai stato un periodo così ricco come il nostro di…

Ab

Alain Berthoz Professore di Fisiologia della percezione e dell’azione al Collège de France e membro…

FcS

I babilonesi e gli egizi avevano colto bene il valore della scienza: lo testimoniano le…

LdB

Nel corso della campagna elettorale americana del 2016, Alisyn Camerota di CNN intervistò il repubblicano…

We

La Tarner lecture tenuta da Erwin Schrödinger nel 1956 sul “Principio di oggettivazione” è uno…

Vm

Fare scienza oggi vuol dire conoscere e condividere…

Wg

Perché la Scienza, oggi? Bella domanda. Un lato positivo forse in tutta questa situazione c’è….

Mp

Oh

Samuel Butler ha detto, a mo’ di battuta, che la scienza non è altro che…

Lc

La scienza oggi (30 marzo 2020) serve per dare la parola giusta a ogni cosa….

La cultura non si ferma: continueremo ad aggiornare questo spazio con i contributi di scienziati, intellettuali e autori di tutto il mondo.