Scienziati, filosofi, scrittori, artisti, intellettuali e amici raccontano la loro visione della scienza
Nel saggio Le scienze dell’artificiale, Herbert Simon, premio Nobel per l’Economia nel 1978, scriveva: «Le…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
«Noi seguiamo la scienza.» Questa frase, con qualche variazione, è stata il mantra dei politici….
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Il Rhinolophus affinis è stato classificato da Thomas Horsfield nel 1823. Thomas Horsfield aveva studiato…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
La scienza esercita un ruolo fondamentale nel mondo contemporaneo, che ha contribuito e contribuisce a…
Moltissime persone oggi hanno condizioni di vita migliori rispetto alle generazioni precedenti, e la percentuale…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Perché la scienza oggi? Perché oggi grazie alla scienza supercalcolatori e Intelligenza Artificiale ci aiutano…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Quando si abbatte la catastrofe, scienza e religione si ergono entrambe, divise eppure così vicine…
Qualche anno fa, nel 2012, ho pubblicato un saggio intitolato Metafisica della peste (Einaudi), in…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
O sul valore dell’ignoranza Il valore e l’importanza della scienza sono molto spesso misurate in…
Nel corso dell’ultimo mese, mentre si inaspriva la crisi portata dal COVID-19, abbiamo sentito molte…
L’osservazione che la pandemia abbia messo in evidenza una scienza frammentata, che appare lontana da…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Abbiamo bisogno della scienza perché gli scienziati sono “addestrati” a rispettare le prove e accettare…
Scopri la Piccola biblioteca Codice, gli estratti selezionati per te dal nostro catalogo. Segui #CodicePresenta, gli appuntamenti live dalla nostra pagina Facebook.
Alain Berthoz Professore di Fisiologia della percezione e dell’azione al Collège de France e membro…
Nel corso della campagna elettorale americana del 2016, Alisyn Camerota di CNN intervistò il repubblicano…
La cultura non si ferma: continueremo ad aggiornare questo spazio con i contributi di scienziati, intellettuali e autori di tutto il mondo.